recupero polistirolo ecologico e sicuro

il Polistirolo: un materiale ecologico sicuro

Il polistirolo è, come abbiamo visto, un materiale da costruzione ideale, la cui efficienza si manifesta non solo nelle fasi iniziali del suo ciclo di produzione, ma anche nel “fine vita” utile.Solitamente l’impatto ambientale di un prodotto va giudicato lungo tutto l’arco del suo ciclo di vita, considerando anche l’estrazione delle materie prime, la produzione, il trasporto, l’uso fino al suo recupero e smaltimento finale.

Per quanto riguarda i prodotti per l’edilizia e l’isolamento fatti in polistirolo, i fatti parlano da soli:

Il polistirolo consente un uso efficace delle risorse naturali, perché fa risparmiare energia e conservare riserve esauribili. Ciò avviene non solo in fase di fabbricazione, ma anche di utilizzo e smaltimento.

L’EPS non contiene composti dannosi per l’ambiente e non ne rilascia nell’aria.
La fabbricazione e l’uso di polistirolo non rappresentano un pericolo per la salute umana.

Se utilizzato come isolante, il polistirolo svolge un ruolo insostituibile nel contribuire alla drastica riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas che concorrono alla formazione dell’effetto serra.

L’EPS è riciclabile, e le nuove tecnologie produttive offrono un’ampia gamma di soluzioni per garantire il massimo recupero possibile degli scarti.