Si parla di intercapedine quando in una struttura esistono due pareti di diverso o uguale materiale fra le quali è posta una camera d’aria. Tale camera d’aria, per aumentare il comfort abitativo e garantire la giusta coibentazione, deve essere riempito con materiale isolante. Lo scopo dell’intercapedine è aumentare la coibentazione dei tramezzi aumentando isolando termicamente l’ambiente. I ponti termici invece sono quelle sezioni di un edificio dove si hanno i maggiori carichi strutturali ma anche le maggiori dispersioni termiche, come ad esempio architravi e pilastri. In questa zona spesso si registrano perdite di calore che generano una dispersione anche del 30% dei calore, causando condense e muffe che degradano la struttura. I pannelli leggeri appositi per ponti termici permettono di eliminare le dispersioni termiche nelle sezioni della struttura. Lap produce lastre in polistirolo per intercapedine e ponti termici dotate delle congrue certificazioni.
Lap propone pannelli in polistirene adatti a risolvere problematiche per intercapedini e ponti termici, certificati secondo norma di legge. I nostri pannelli sono versatili ed adatti all’utilizzo per l’isolamento acustico e termico degli ambienti.
Scopri tutti i vantaggi di scegliere Lap come partner per la tua azienda edilizia
Lap produce pannelli in polistirene adatti a qualunque tipo di struttura e personalizzabili in base alle richieste dei committenti.
Lap è flessibile nella produzione del polistirolo: grazie alle nostre strumentazioni è possibile anche produrre piccoli quantitativi mantenendo comunque costi bassi.
Grazie alla qualità dei nostri impianti e ed una collaudata logistica siamo in grado di evadere con celerità le richieste di forniture
Richiedi informazioni